Fe.Ba.Si.
La Fe.Ba.Si. (Federazione Bande Siciliane), altro non è che una confederazione di musicisti che operano nelle bande e nei gruppi strumentali della Sicilia.
Non è stato facile, ma gli ideali ed i valori, nei quali abbiamo sempre creduto, ci hanno dato non solo la forza di superare le numerose difficoltà incontrate, ma anche di realizzare tutte quelle attività che sono servite alla crescita della nostra associazione.
L’essere così presenti nel territorio, con i consigli, la collaborazione ne, la partecipazione con ogni altro mezzo a nostra disposizione, ha accresciuto notevolmente la nostra credibilità, fino a diventare in quasi venti anni di attività, un punto di riferimento non solo a livello regionale, ma soprattutto a livello nazionale.




Nell’arco degli anni sono stati realizzati corsi di direzioni per maestri di banda e orchestre di fiati, raduni bandistici, convenzioni con vari enti (hotels, case editrici, ditte musicali, S.I.A.E., compagnie di assicurazioni), corsi di informatica, corsi per strumentisti, corsi annuali di Strumentazione per Banda, di Propedeutica Musicale, concorsi per compositori, concorsi per strumentisti ecc…. Ma tra le attività più importanti va ricordato il C.E.M. (Corso Estivo Musicale), giunto ormai alla sua quindicesima edizione.
Quest’ultima iniziativa, rivolta a tutti i giovani musicisti fino a diciotto anni, ha consentito di realizzare un’orchestra di fiati, denominata Orchestra di Fiati Regionale Siciliana Fe.Ba.Si., con la quale abbiamo avuto il piacere di partecipare a diversi raduni bandistici regionali o, rappresentare la Sicilia diventando punto di riferimento e di collaborazione con le nostre bande associate. All’interno della stessa sono stati organizzati convegni e seminari ecc.).
La Fe.Ba.Si., inoltre fa parte del ‘Tavolo Permanente” delle Associazioni Bandistiche Italiane, coalizione nata per far fronte a problemi comuni di carattere nazionale.
Consiglio Direttivo
Alfio Zito
Dopo aver svolto per diversi anni l’attività di cornista presso l’Ente Lirico Teatro Massimo…
Salvatore Tralongo
Diplomato in Clarinetto, Strumentazione per Banda, nel 2007 è il primo allievo in Italia…
Mario Bruno
Ha iniziato a studiare musica nel 1969, ai corsi di musica presso la banda cittadina di Calascibetta (EN)…
Calogero Tirrito
Di origine Castronovese, fin da piccolo appassionato dalla musica bandistica, ha fatto parte come clarinettista…
Delegati provinciali
Carmelo Galizia
Carmelo Capizzi
Calogero Tirrito
Salvatore Tralongo
Alessandro Vinci
Giuseppe Sottosanti
Emanuele Celona
Trasparenza
In ottemperanza a quanto disposto dall’Art. 1, commi 125 e 127, Legge n. 124/2017, dal Parere Consiglio di Stato 1.6.2018 n. 1449 e dalla Circolare Ministero Lavoro 11.1.2019, n. 2 riguardanti GLI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ E TRASPARENZA PER I CONTRIBUTI PUBBLICI
- Elenco Contributi Ricevuti e Stanziati a FEBASI nell’Anno 2016 e 2017 20-02-2018
- Convenzione tra FEBASI e Regione Siciliana – Assessorato del Turismo dello sport e spett. anno 2016/17 20-02-2018
- Convenzione tra FEBASI e Regione Siciliana – Assessorato del Turismo dello sport e spett.anno 2017/18 20-02-2018
- Elenco Contributi ricevuti e stanziati a FEBASI nell’anno 2018 26-02-2019
- Anno 2019 nessuna concessione di contributi superiore a € 10.000,00 20-02-2020
- Elenco Contributi ricevuti e stanziati a FEBASI nell’anno 2020 20-05-2021
- Elenco Contributi ricevuti e stanziati a FEBASI nell’anno 2021 04-01-2022
- Elenco Contributi ricevuti e stanziati a FEBASI nell’anno 2022 28-02-2023
- Curriculum Presidente Alfio Zito – Incarico a titolo gratuito
- Curriculum Salvatore Tralongo – socio – incarico a titolo gratuito
- Curriculum Calogero Tirrito – socio – incarico a titolo gratuito
- Curriculum Mario Bruno – socio – incarico a titolo gratuito