La storia
La città di Riposto vantava già antiche tradizioni bandistiche quando per iniziativa dell’ Associazione “Gaetano Donizetti” nasce nel 1990 il “Gran Complesso Bandistico Filarmonica Jonica-Etnea”.
Sin dalla sua creazione la banda è diretta dal Maestro Leonardo Giuffrida, che con molta pazienza e professionalità è riuscito ad elevarne il profilo artistico, facendo della Filarmonica Jonica-Etnea un punto di riferimento della zona.
Il repertorio abbraccia vari generi musicali che va dalla tipica Marcia Militare alla Marcia Sinfonica, dall’ Opera Lirico-Sinfonico al Moderno, cercando così di accontentare tutti gli appassionati.
La Filarmonica Jonica-Etnea è oggi composta da circa 30 elementi, ne fanno parte giovanissimi principianti, adulti amatori e diplomati musicisti o iscritti al conservatorio, che vengono avviati o sono stati avviati all’apprendimento musicale proprio dal Maestro Giuffrida che dirige anche una locale scuola di musica legata alla banda.
La Filarmonica Jonica Etnea continua ad esibirsi nelle più prestigiose piazze della provincia etnea e della regione, riscuotendo un vasto consenso di pubblico e di critica.
Ancor oggi la maggior parte sia dei comitati che degli amatori della zona jonica etnea continuano a preferire questa banda, sia per la cura del repertorio e sia per la scelta dei solisti, tutti rigorosamente di altissima qualità musicale.
La Filarmonica Ionica Etnea di Riposto nasce nel 1990, continuando una tradizione bandistica locale dal glorioso passato.
Sin alla sua creazione la banda è diretta dal M.° Leonardo Giuffrida che con grande passione e professionalità è riuscito a mantenere nel tempo un’ organico di musicisti di elevata bravura. Attualmente la banda consta di circa 30 elementi. Il repertorio abbraccia vari generi musicale che và dalle tradizionali marce militari a quelle sinfoniche e ai più impegnativi pezzi di opere lirico sinfonico e moderno.