Skip to content Skip to footer

Complesso Bandistico Musiketna “Città di Sant’Alfio” (CT)

La storia

 La nostra compagine musicale nasce nel settembre del 2016, dalla volontà di un gruppo di amici, con alle spalle già una cospicua esperienza musicale e bandistica, di creare una nuova realtà musicale  che potesse porre a proprio fondamento non solo l’amore per la musica ma, soprattutto, anche il valore dell’amicizia e della condivisione di una passione comune.

E’ così che, nell’aprile del 2017, si costituisce ufficialmente l’Associazione Cultura e Musica “Complesso Bandistico MusikEtna Città di Sant’Alfio”, formata da giovani musicisti diplomati e diplomandi presso i vari Conservatori di Musica di Catania, Messina, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Sotto la direzione del Maestro Giuseppe Borzì, diplomato in trombone presso l’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania, musicista professionista che sceglie di mettere in campo la propria indiscussa esperienza bandistica, orchestrale e di docente di musica, il Complesso Bandistico MusikEtna ha sin da subito riscosso un enorme successo, grazie anche alla fiducia e agli apprezzamenti espressi dai migliori maestri della Sicilia Orientale e dai vari Comitati organizzativi, presenziando in diverse manifestazioni e partecipando con la propria musica alle più importanti feste patronali dei paesi limitrofi e non solo.

La prerogativa del Complesso Bandistico MusikEtna è quella di proporre sempre una esecuzione attenta ed accurata dei brani tratti dal repertorio marciabile e concertistico, scelto meticolosamente per offrire un’alternativa musicale originale, di qualità ed innovativa.

.

PresidenteCaggegi MariacarmenMaestroBorzì GiuseppeIndirizzoSant'Alfio (CT)Telefono(+39) 349 6114579Emailmusiketna.santalfio@gmail.comFacebook@musiketnaInstagram#Share