La storia
La Banda Musicale ” Città di Belpasso “,affonda antiche radici,si è costituita con delibera del Consiglio Comunale di Belpasso il 10 Febbraio del 1873, come banda municipale.
Nel corso della storia ha avuto tanti problemi tanto da sciogliersi come gruppo bandistico per poi riformarsi nel 1946, con i maestri Rosselli,Bellia,Marinacci ed altri,
continuando l’attività fino ad oggi sotto la direzione di insigni maestri.
Riconosciuta come Associazione Culturale Musicale con atto notarile nel 1998 e ringiovanito totalmente con il graduale inserimento di giovani formatosi nella scuola di musica istituita dal Comune di Belpasso,ha operato, sotto la direzione,sino al 2009, del M° Salvatore Pino, insegnante e direttore di eccezionali doti che ha portato il complesso ad alti livelli artistici, formando numerosi ragazzi.
La Banda svolge intensa attività concertistica partecipando ad importanti raduni, gemellaggi e concorsi. Ha effettuato concerti nelle Regioni Lazio e Piemonte riscuotendo consensi di pubblico e di critica.
Nel 2000 ha aderito al raduno di bande tenutosi a Roma in occasione del Giubileo. Ha preso parte al raduno internazionale degli alpini svoltosi a Catania nel 2002.
Ha ricevuto premi importanti per le ottime esecuzioni e si avvale della preziosa collaborazione di un comitato di cittadini appassionati di cultura musicale,che ne da lustro e dignità,e del suo presidente Rag.Mario Carciotto .
Dall’estate 2009, la direzione è passata al M° Salvatore Miraglia, diplomatosi in clarinetto e in direzione d’orchestra sotto la guida dei maestri Donato Renzetti e Dario Lucantoni presso l’Accademia Musicale Pescarese. Ha studiato composizione e strumentazione per orchestra di fiati, partecipando a diversi corsi di specializzazione tenuti da illustri Maestri, quali Joe Conjarts e Fulvio Creux.
Iscritto alla SIAE come compositore fin dal 1988, è autore di numerose composizioni eseguite ed incise su CD da svariate formazioni musicali ed inserite in compilation dedicate al settore orchestra di fiati.
Nel 2009, il concerto della Banda musicale di Belpasso,è stato uno degli eventi clou del cartellone delle celebrazioni patronali di Chivasso.In occasione, è stato eseguito l’inno “Omaggio a Chivasso” che il M° Salvo Miraglia, ha appositamente composto per gli amici chivassesi.
Dal 2014 la direzione è passata al giovane M° Antonino Carbonaro, anch’esso formatosi all’interno dell’Associazione e che grazie alla sua bravura e passione per la musica sta egregiamente portando avanti l’attività musicale dell’Associazione Culturale Musicale Città di Belpasso.
Inoltre, da qualche anno anche il consiglio direttivo è passato ai giovani ragazzi cresciuti all’interno dell’associazione musicale.
La presidenza, dopo quasi vent’anni è andata al giovane Fabio Centamore.