Associazione Musicale " S.CECILIA" - BUSETO PALIZZOLO (TP)
- Pubblicato in Trapani

L'Associazione Musicale Santa Cecilia di Buseto Palizzolo nasce nel novembre
del 1993, per volontà di otto soci fondatori, tra cui l'attuale presidente avv.
Antonino Sugamele.- L'associazione nasce con il principale obiettivo di
avvicinare i giovani alla musica nel modo più professionale possibile, potendosi
avvalere della preziosa consulenza tecnica di Maestri qualificati.- Grazie alla
loro preparazione può nascere la scuola allievi, che oggi conta più di 30 unità,
suddivise in tre classi: la prima quella di sax, curata dal Maestro Antonino
Oddo, quella di clarinetto, curata dal Maestro Antonino Biondo ene quella di
ottoni, curata dal Maestro Silvio Barbara.
LA BANDA MUSICALE, formata ad oggi da circa 45 unità e diretta dal Maestro
Antonino Oddo.- Fin dal primo anno di vita la banda entra a far parte delle due
più importanti processioni dell'interland trapanese, per prima quella dei Misteri
di Trapani ed a seguire la Via Crucis di Buseto Palizzolo, entrambe
rappresentazioni della passione di Cristo.- Dal Gennaio 1995, la Banda si esibisce
in tre concerti che diventano quasi tre appuntamenti fissi con il pubblico che in
ogni occasione li sostiene e li apprezza: 1."CONCERTO DELL'EPIFANIA",
giunto alla sua IV Edizione; 2."CONCERTO ESTATE", anche questo alla sua IV
edizione; 3."CONCERTO DI NATALE" che al Dicembre 1997 assume una forma
benefica e per questo viene chiamato "CONCERTO DEL CUORE" grazie al
quale si è potuto elargire, le somme ricavate dall'incasso, il primo anno al
MOVIMENTO PER LA VITA, il secondo all'ISTITUTO ORFANOTROFIO
OSPIZIO MARINO TRAPANI ed il terzo alla CROCE ROSSA ITALIANA, il
quarto ad una babbina di Marsala che si è dovuta sottoporre ad un intervento
chirurgico di particolare necessità e importanza.- Non d'importanza minore,
sono le consulenze musicali nelle varie processioni, sfilate e manifestazioni, ma
fra tutte risalta sicuramente la partecipazione al CONCERTO DELLA PACE,
svoltosi in Erice (Tp) durante l'esibizione dell'Orchestra Reinhard's, nonchè la
partecipazione alla manifestazione di preparazione di gemellaggio, fra le citta di
Erice (Tp) e quella di Fez (Marocco), culture a confronto (autunno 1999).- Oltre
agli appuntamenti consueti, si è organizzato, per aderire alla MISSIONE
ARCOBALENO, un concerto il cui incasso è stato devoluto in favore dei
deportati del Kossovo ed infine, si sottolinea l'adesione al I° Raduno Bandistico
Città di Trapani svoltosi in Trapani, organizzato dalla Provincia Regionale di
Trapani.