Associazione Musicale "L. Sturzo" CALTAGIRONE (CT)
- Pubblicato in Catania

“L’Associazione Musicale “Luigi Sturzo” nasce nel 1989, erede diretta del prestigioso corpo bandistico municipale di Caltagirone (tra i direttori artistici hanno figurato anche i Maestri Ventre, padre di Mariele, fondatrice e direttrice del “Piccolo coro dell’Antoniano”, Vulcano ed Alberghina), una realtà musicale che collezionò e riscosse, ai tempi, innumerevoli consensi e riconoscimenti da parte di pubblico e critica.
L’associazione ha raccolto questa eredità con impegno e serietà, valorizzando la tradizione bandistica che diede lustro alla nostra Città, e dal 2000 un vivaio di giovani studenti ha intrapreso e condiviso questo percorso con passione e dedizione, alimentando una nuova realtà che continua a crescere giorno dopo giorno continuando ad inserire giovani nel proprio organico.
Dal 2009 al 2021 l'Associazione Musicale "Luigi Sturzo" è stata diretta con grande serietà e dedizione dal M° Prof. Michele Cancemi.
Dal 2019 con decorrenza triennale, il CdA dell’Associazione è formato da (Presidente) Pepe Francesco, (Segretario e Vice-Presidente) Vallerossa Vincenzo e (Tesoriere) Inguaggiato Giuseppe.
L’Associazione organizza corsi di musica individuali di clarinetto, tromba, trombone, eufonio, flauto e percussioni, promuovendo contemporaneamente anche un corso di Propedeutica Musicale per bambini dai 5 agli 8 anni tenuto dal M° Grimaldi Vanessa.
Oggi l'Associazione Musicale “Luigi Sturzo” conta circa 30 elementi calatini, guidati dalla grande professionalità del M° Rocco Mirko Musco.”